• Insegnare e imparare con le mappe. Strategie logico-visive per l’organizzazione delle conoscenze. di F. Fogarolo e M. Guastavigna, Erikson 2013
  • Gioco e imparo con la LIS. Attività e schede per l’apprendimento della lingua dei segni italiana di Jacopo Murolo, Rossana Rossena, Mirko Pasquotto, Centro Studi Erikson
  • Collana GUANTI ROSSI di Pietro celo e Nicole Vian
  • Lo zoo di Andrea di Pietro celo e Nicole Vian
  • Corso di italiano per sordi di Sara Trovato
  • INSEGNO IN SEGNI di Sara TROVATO
  • MANUALE  DI LINGUA ITALIANA PER SORDI STRANIERI di S. Bonanno, E. Dolza, F. Delliri, E. Maglione
  • La lingua dei segni per gli udenti, l’italiano per i sordi. Riflessioni per la didattica delle lingue di Matteo La Grassa
  • EducaLia
  • Contenuti per la scuola
  • Grammatica della fantasia di Gianni Rodari
  • Bianco su nero (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
  • Nicolino,un amico al Comune
  • Immaginario. Immagini per un abbecedario. Comunicare con i segni.
    Con CD-ROM di Manuela Epifano (2009)
  • Cappuccetto Rosso in LIS. Racconto illustrato. (Libro + DVD + all’interno poster Alfabeto Manuale) Dizionario con 400 segni-immagini, a cura di Orazio Romeo, StudioLis 2011.
  • BASOLI M., FERRABOSCHI A., TAGLIAPIETRA S., Stimolare le abilità percettivo-uditive. – Storie script per bambini ipoacusici, Edizioni Erickson, Gardolo (TN) 2008
  • Mappe concettuali didattiche MAPPER
  • Matteo è sordoIl regalo del nonno (Fiabalandia. Strumenti per educare) di Simonetta Anniballi
  • Un picnic tutto pazzo – Un gioco per apprendere parole in Italiano e LIS
  • Giochi per bambini sordi 
  • Alcune schede didattiche
  • Anna Sarfatti, La Costituzione raccontata ai bambini, Mondadori, Milano 2006
  • Leggere l’orologio e gestire il tempo (CD-ROM), D. Ianes, in collaborazione con Pontalti B., Trento, Erickson 2006