L’università Cà Foscari di Venezia è la prima sede scientifica e culturale che riconsoce alla Comunità Sorda un valore aggiunto alla LIS.

Tale valore raggiunge un livello qualitativamente alto se ad insegnarlo è una persona madrelingua, così come avviene per tutte le altre lingue.

L’università di Venezia vanta oggi un primato storico: quello di aver assunto, con la vincita di un bando di concorso, una persona sorda, madrelingua LIS, con il compito di insegnare la sua lingua naturale, la LIS a tutti gli studenti che frequenteranno il corso di laurea triennale in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio e/o il corso di laurea magistrale in Scienze del Linguaggio.

Gabriele Caia, oltre ad essere un famoso attore, nella Comunità Sorda, è anche docente e formatore dei corsi di formazione e aggiornamento per Docenti LIS nelle sedi dell’Ente Nazionale Sordi (ENS) ed è stato Lettore di Lingua dei Segni italiana alla SSLMIT – Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Bologna dall’a.a. 2007/2008 all’ a.a.2011/2012.

Auguriamo a Gabriele Caia un buon lavoro e complimenti per questo primato!