C’è una Lingua che si parla con le mani, con il viso, con il corpo, e si “ascolta “con gli occhi e con il cuore.
La Lingua dei segni italiana oggi è usata da decine di migliaia di persone nel nostro paese, sorde e udenti.
In questo documentario raccontiamo le storie di un gruppo di loro, che ci ha aperto le porte delle proprie case e lasciato spiare nelle proprie intimità.

Con la lingua dei segni, ci hanno spiegato, puoi farti una famiglia, uscire con gli amici, lavorare, viaggiare e giocare. Puoi persino andare a ballare…Ma questa è anche la storia di una lingua che, a dispetto di quel che dice la scienza e di quel che succede nel resto del mondo, in Italia non è riconosciuta dalla legge. E di conseguenza non è conosciuta dalla maggior parte degli italiani. Con questo documentario la conoscerai:

http://www.segnaconme.it/

Clicca qui per vedere il video.

L’incontro SEGNA CON ME si terrà il giorno 11 novembre 2014 alle ore 20.30 presso il cinema della Fondazione Culturale Niels Stensen in via V.le Don Minzoni 25/C Firenze.

Il documentario sulla LIS sarà tenuto dalla giornalista scientifica Silvia Benvicelli e dalla documentarista e video maker Chiara Tarfano. Ospiti della serata le registe e una delle protagoniste, la psicologa Valentina Foa. Ingresso Euro 6,00.